mIRC Mania - Forum
[
Home
|
Profilo
|
Discussioni Attive
|
Discussioni Recenti
|
Segnalibro
|
Msg privati
|
Sondaggi Attivi
|
Utenti
|
Cerca
|
Statistiche
|
FAQ
]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?
|
Opzioni Amministratore
Tutti i Forum
Tecnologia e Sicurezza
Internet
Google, per ora nessun accordo con il Fisco
Nota:
Solo l'autore del messaggio, l'Amministratore e i Moderatori possono modificare un messaggio.
Larghezza finestra:
640 x 480
800 x 600
1024 x 768
1280 x 1024
Nome Utente:
Password:
Modo:
Base
Aiuto
Finestra
Formato:
Carattere
Andale Mono
Arial
Arial Black
Book Antiqua
Century Gothic
Comic Sans MS
Courier New
Georgia
Impact
Lucida Console
Script MT Bold
Stencil
Tahoma
Times New Roman
Trebuchet MS
Verdana
Grandezza
1
2
3
4
5
6
Colore
Nero
Rosso
Giallo
Rosa
Verde
Arancione
Viola
Blu
Beige
Bordò
Verde Oliva
Blu Marino
Marrone
Verde Limone
Forum:
Internet
Oggetto:
Icona Messaggio:
Messaggio:
* Il codice HTML è OFF
*
Il Codice Forum
è ON
Faccine
Roma - Google non ha ancora raggiunto un accordo per chiudere la controversia che la vede contrapposta alle autorità fiscali italiane riguardo agli incassi realizzati con le attività svolte sul territorio italiano ma trasferiti in altre nazioni in cui il regime fiscale risulta più favorevole, come Irlanda e Bermuda. Un portavoce di Google - sentito da Punto Informatico - ha infatti smentito tale ipotesi, affermando che "la notizia non è vera, non c'è l'accordo di cui si è scritto. Continuiamo a cooperare con le autorità fiscali." Le voci di un accordo sono iniziate a circolare nella giornata di oggi: la prima fonte a riportare la notizia di un accordo tra Google e lo Stato italiano è stato il Corriere della Sera e da lì è stata ampiamente ripresa da diversi quotidiani. Il supposto accordo sarebbe stato firmato alla fine di una riunione tra penalisti, tributaristi, magistrati, Guardia di Finanza e dirigenti di Google, e avrebbe previsto che Mountain View avesse accettato di versare 320 milioni di euro all'Italia su un imponibile di 800 milioni in 5 anni, tra il 2008 e il 2013, e avrebbe rappresentato la conclusione di un'inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Milano. L'accordo smentito sarebbe lungi dal rappresentare una necessità per Google, vista anche la prossima approvazione del decreto legislativo fiscale che sottrarrà in Italia alla rilevanza penale le operazioni che, pur nel rispetto formale delle norme, realizzano vantaggi fiscali indebiti. Secondo gli osservatori sarebbe da interpretare come la volontà di Google di distendere i rapporti con gli Stati europei. Rappresenterebbe, dunque, una vera e propria operazione d'immagine. Tuttavia per il momento tale accordo non esiste, o almeno non è ne ufficiale né vicino, tanto che Google non si è limitata ad un no comment ma ha smentito esplicitamente la notizia. Anche il procuratore della Repubblica di Milano Bruti Liberati ha smentito qualsiasi tipo di accordo, pur confermando le indagini in corso. Claudio Tamburrino Fonte: Punto-informatico http://geairc.altervista.org
Allega file
mIRC Mania - Forum
© 2000 - 2014 mIRC Mania
Pagina generata in 0,15 secondi.
TargatoNA.it
|
SuperDeeJay.Net
|
Snitz Forums 2000