mIRC Mania - Forum
[
Home
|
Profilo
|
Discussioni Attive
|
Discussioni Recenti
|
Segnalibro
|
Msg privati
|
Sondaggi Attivi
|
Utenti
|
Cerca
|
Statistiche
|
FAQ
]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?
|
Opzioni Amministratore
Tutti i Forum
Tecnologia e Sicurezza
Internet
Yahoo contro le backdoor di NSA
Nota:
Solo l'autore del messaggio, l'Amministratore e i Moderatori possono modificare un messaggio.
Larghezza finestra:
640 x 480
800 x 600
1024 x 768
1280 x 1024
Nome Utente:
Password:
Modo:
Base
Aiuto
Finestra
Formato:
Carattere
Andale Mono
Arial
Arial Black
Book Antiqua
Century Gothic
Comic Sans MS
Courier New
Georgia
Impact
Lucida Console
Script MT Bold
Stencil
Tahoma
Times New Roman
Trebuchet MS
Verdana
Grandezza
1
2
3
4
5
6
Colore
Nero
Rosso
Giallo
Rosa
Verde
Arancione
Viola
Blu
Beige
Bordò
Verde Oliva
Blu Marino
Marrone
Verde Limone
Forum:
Internet
Oggetto:
Icona Messaggio:
Messaggio:
* Il codice HTML è OFF
*
Il Codice Forum
è ON
Faccine
Roma - A Yahoo non vanno a genio le richieste di intercettazioni "embedded" provenienti dalle autorità federali statunitensi, e i responsabili dell'azienda hanno espresso il loro scarso entusiasmo per il paventato obbligo di garantire l'intercettabilità delle comunicazioni cifrate direttamente al responsabile della National Security Agency, l'ammiraglio Mike Rogers. Rogers ha dovuto fare i conti con le domande insinuanti di Alex Stamos, responsabile della sicurezza per Yahoo, e i due hanno battibeccato in occasione di una conferenza sul tema dello spionaggio digitale. Stamos ha domandato a Rogers se Yahoo debba acconsentire alle richieste di installare backdoor nei canali di comunicazione cifrata provenienti da paesi quali Arabia Saudita, Cina, Russia o anche Francia. Il riferimento diretto è ovviamente alla richiesta dell'FBI di rendere intercettabili le comunicazioni degli utenti di gadget mobile, una pratica resa quasi impossibile dalla disponibilità di nuovi meccanismi crittografici abilitati di default sui sistemi più recenti. A Rogers non è piaciuta la domanda di Stamos, e il botta e risposta e andato avanti per un po', tra il primo che sosteneva la legittimità di una backdoor "legale" e il secondo che parlava di inaccettabili decisioni "unilaterali" della NSA. Il dibattito sul Datagate e lo spionaggio mondiale a opera dell'intelligence USA è più vivo che mai, e anche Edward Snowden vi prende parte con un AMA su Reddit: la talpa del tecnocontrollo, fresca di Oscar per il documentario Citizenfour, ha parlato del tempo a Mosca e del rimorso per non aver denunciato prima le pratiche antidemocratiche della NSA. Snowden, è emerso di recente, aveva preparato un manifesto contro il tecnocontrollo con tanto di petizione globale da mettere online nel caso in cui fosse finito nelle galere statunitensi agli inizio dello scandalo Datagate. Alfonso Maruccia Fonte: Punto-informatico http://geairc.altervista.org
Allega file
mIRC Mania - Forum
© 2000 - 2014 mIRC Mania
Pagina generata in 0,15 secondi.
TargatoNA.it
|
SuperDeeJay.Net
|
Snitz Forums 2000