mIRC Mania - Forum
[
Home
|
Profilo
|
Discussioni Attive
|
Discussioni Recenti
|
Segnalibro
|
Msg privati
|
Sondaggi Attivi
|
Utenti
|
Cerca
|
Statistiche
|
FAQ
]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?
|
Opzioni Amministratore
Tutti i Forum
Tecnologia e Sicurezza
Internet
I principali malware del 2013
Nota:
Solo l'autore del messaggio, l'Amministratore e i Moderatori possono modificare un messaggio.
Larghezza finestra:
640 x 480
800 x 600
1024 x 768
1280 x 1024
Nome Utente:
Password:
Modo:
Base
Aiuto
Finestra
Formato:
Carattere
Andale Mono
Arial
Arial Black
Book Antiqua
Century Gothic
Comic Sans MS
Courier New
Georgia
Impact
Lucida Console
Script MT Bold
Stencil
Tahoma
Times New Roman
Trebuchet MS
Verdana
Grandezza
1
2
3
4
5
6
Colore
Nero
Rosso
Giallo
Rosa
Verde
Arancione
Viola
Blu
Beige
Bordò
Verde Oliva
Blu Marino
Marrone
Verde Limone
Forum:
Internet
Oggetto:
Icona Messaggio:
Messaggio:
* Il codice HTML è OFF
*
Il Codice Forum
è ON
Faccine
Malwarebytes, casa produttrice dell’omonimo antimalware ha stilato una classifica delle peggiori minacce informatiche del 2013 offrendoci una panoramica sui software malevoli che hanno causato il maggior numero di danni negli ultimi dodici mesi. Non solo su PC, ma anche su smartphone e… a casa degli utenti. Malwarebytes Ransomware Così come nel 2012, anche nel 2013 il malware Ransomware ha infestato migliaia di PC. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, si tratta di un software dannoso che blocca il computer della vittima consentendone lo sblocco solo tramite il pagamento – in maniera del tutto fraudolenta – di una somma di denaro. Cryptlocker Si tratta di una variante di Ransomware, fra le più pericolose. Effettua una cifratura doppia dei file dell’utente applicando ad essi sia una chiave locale AES sia una chiave remota RSA–2048. Anche in questo caso, le vittime vengono invitate a versare una corposa somma di denaro (circa 300$) per sbloccare il PC. Scam telefonico Molti furbacchioni tentano di estorcere denaro agli utenti meno esperti facendo credere loro che il loro computer sia infetto e che per “pulirlo” sia necessario pagare una somma di denaro. In genere, si spacciano per dipendenti di Microsoft o di importanti software house impegnate nel settore della sicurezza informatica. Qui un gustoso esempio che ha visto come “vittima” (ben consapevole) il giornalista Paolo Attivissimo. Malware per Android Anche nel 2013 Android è stato il sistema operativo mobile maggiormente preso di mira dai malintenzionati (cosa che non deve sorprendere vista la sua alta percentuale di diffusione). Tra le principali minacce a cui è stato soggetto il robottino verde ci sono i cosiddetti SMS Trojan, dei malware che infettano il telefono ed effettuano chiamate/SMS verso numerazioni con prezzi altissimi all’insaputa dell’utente. Attacchi DDoS alle banche Il 2013 è stato un anno contraddistinto da numerosi attacchi DDoS ai siti delle banche. Fra i più importanti si ricordano quelli sferrati nel mese di agosto agli istituti bancari degli Stati Uniti. PUP Acronimo di Potentially unwanted programs. Si tratta di tutti quei componenti aggiuntivi, spesso fastidiosi e indesiderati, con cui vengono “farciti” i pacchetti d’installazione di numerosi software: toolbar aggiuntive per i browser, search agent e simili. Per maggiori dettagli e alcune interessanti previsioni su quelle che potrebbero essere le principali minacce informatiche del prossimo anno, vi invitiamo a dare uno sguardo al report completo di Malwarebytes. Fonte: http://www.geekissimo.com/
Allega file
mIRC Mania - Forum
© 2000 - 2014 mIRC Mania
Pagina generata in 0,1 secondi.
TargatoNA.it
|
SuperDeeJay.Net
|
Snitz Forums 2000